L’ attuale formazione

Formazione AGROMUSIC 2022

La Formazione Agromusic

Chi siamo

ARGOMUSIC

Agromusic nasce per gioco, ad Alberone di Cento (FE), precisamente, nella mensa dell’ITMI.

Alcuni ragazzi del piccolo paese di 900 anime, in corrispondenza della sagra del paese, la prima domenica di settembre, appassionati di musica, decisero di far uno spettacolo, sia musicale e sia cabaretistico.

Si unirono, Gianluca Balboni alla batteria, Riccardo Regoli alla tastiera, Lorenzo Zambelli alla chitarra, Manuel Salvi al basso, Umberto Bisi voce, Massimo Gallerani voce, Bregoli Giuseppe voce, Pirani Alberto voce, Michele Cremonini voce e cosi crearono a questo gruppo “d’asini”

Tutte le sere, alcuni dopo il lavoro ed altri no, a far le prove, creando canzoni proprie ma anche inspirandosi agli Squallor e ai Padri della musica demenziale i mitici SKIANTOS, con canzoni come:

Mi piacciono le sbarbine, Ti spalmo la crema, poi usando la musica d’altre canzoni ed adattando il testo, alla vita e ai personaggi del paese e dicendo la verità. Personaggi ad Alberone c’è n’è sono TANTI

Dopo prove su prove, arriva la famigerata serata e tutti proni seduti su un carro trainato da un trattore, guidato da Geppo “Giuseppe” i Latons Family fecero il primo ingresso nel mondo della musica.

Vi chiederete, Latons Family, come, non AGROMUSIC ?

Ebbene, non tutti sanno (chi ci conosce), che AGROMUSIC era lo spettacolo e Latons Family il gruppo, ma poi con gli anni anzi dal secondo concerto, siamo diventati AGROMUSIC.

La serata andò bene, anzi benissimo, tanto che, nel gennaio 1986, Rafaello Regoli ci organizzo due serate consecutive, il 05 e il 06 nel teatro parrocchiale di XII Morelli e andò benissimo, tanto che si conseguirono altri concerti nei paesi vicini e no, anche lontano (al max 30km)

Nel 1987 decidemmo d’andare in sala di registrazione e registrare alcuni pezzi come si deve, per un concorso e li Beppe Malvano proprietario della sala d’incisione di Ferrara e Luigi Fedele della Bumshiva music di Rozzano (MI) si accorsero di 2 canzoni, Perché sei scemo ed Ho un filo di lebbra.

Pronti e via, i pezzi vennero rivisti, incisi e poi distribuiti in varie radio e negozi. I brani funzionarono bene e da li il via, serate in quasi tutto il nord Italia con discreto successo e via, via, via continuando con i nostri concerti, poi un video girato alla Baby record e trasmesso in tv, Video music.

Con l’andar del tempo alcuni elementi mollarono, furono sostituiti, ma poi nel 1990, si chiuse l’avventura, per motivi che non sto ad elencarvi, nel 1994 ci ritrovammo, sempre ad Alberone, per festeggiare il 9° compleanno e poi finì li.

Maggio 2015 a distanza di 30 anni della loro nascita, Agromusic si ritrova in cantina con quasi tutti i suoi componenti ed anche con elementi nuovi e si da il via ad AGROMUSIC

Formazione Agromusic 2022

Massimo Galleranivoce e coro

Michele Cremoninivoce e coro

Manuel Salvi…basso

Federico Beninichitarra

Riccardo Regolipiano e synt

Rossano Zerbini “Ross” … flauto e synt

Gianluca Balbonibatteria